11- TIMO ROSSO Esternamente, l'olio di timo viene utilizzato diluito per applicazioni e massaggi sulla pelle in caso di reumatismi, dolori articolari, sciatica, lombalgia. Pomate e unguenti con olio essenziale di timo rosso sono utili anche in caso di tosse e raffreddore, massaggiati sul petto e sulla schiena, o per alleviare i sintomi di una cattiva digestione se massaggiati sull'addome. Poiche' il timo ha proprieta' deodoranti, si puo' anche preparare un olio di timo per i piedi diluendo una goccia di essenza in un cucchiaio di olio vegetale: l'olio, massaggiato sui piedi, aiuta a combattere i cattivi odori e a prevenire o alleviare eventuali infezioni fungine Olio di timo rosso in aromaterapia Oltre che per gli usi gia' visti, l'olio di timo rosso viene adoperato in aromaterapia anche per infondere energia e coraggio, combattere le paure e la pigrizia. In questi casi, l'olio essenziale di timo rosso viene adoperato per diffusione ambientale, da solo o associato ad altre essenze come quelle di limone o di rosmarino
10 ML
OLIO ESSENZIALE PER USO ESTERNO HELLEBORO
12- SALVIA Ad uso esterno: Ad azione espettorante, viene utilizzato nel trattamento delle bronchiti croniche dell'asma, e tosse provocata da influenza. Per diffusione ambientale: Porta calma e serenita' in caso di stress, nervosismo, angoscia, paure, paranoie. Rilassante se inalato induce calma e serenita' in presenza in presenza di stress, nervosismo, angoscia, paure, paranoie. Ottimo supporto per superare le crisi di mezza eta' e la menopausa, per le persone che non osano piu', i rassegnati, che si sentono troppo vecchi" e vivono in uno stato di depressione. Agisce a livello emozionale, sulla nostra creativita' permettendoci espressioni e “licenze poetiche” degne di artisti nati infonde coraggio per realizzare progetti creativi o sostenere gli esami. Equilibrante del sistema ormonale femminile, diluita in olio di mandorle e massaggiata sul corpo, gli spiccati effetti sul sistema riproduttivo influiscono beneficamente sulle somatizzazioni derivate dal loro disequilibrio, come ristagni linfatici, cellulite, sindrome premestruale, vampate della menopausa, dolori mestruali, amenorrea o mestruazioni abbondanti, alopecia dovuta a squilibri ormonali. Espettorante viene utilizzato nel trattamento delle bronchiti croniche dell'asma, e tosse provocata da influenza. Deodorante interviene sia sulla secrezione eccessiva di sudore nelle mani, ascelle, piedi, chiamata iperidrosi sia come antibatterico sui microrganismi che producono i cattivi odori, per cui risulta estremamente efficace nelle risoluzioni delle problematiche legate alla sudorazione."
10 ML
CHF 23.90
3 pezzi disponibili
OLIO ESSENZIALE PER USO ESTERNO HELLEBORO
13- EUCALIPTO L'olio essenziale di eucalipto e' noto per le sue numerose proprieta', e' utile in caso di raffreddore e tosse ma anche per alleviare mal di testa e reumatismi. In genere l'olio essenziale di eucalipto non viene usato da solo ma insieme ad altre essenze come quelle di Tea tree, lavanda, menta o rosmarino dosati in circa cinque gocce l'uno. Le stesse essenze possono essere adoperate per preparare pomate e unguenti da usare in caso di dolori articolari, muscolari o reumatici o da massaggiare sul petto in caso di tosse e raffreddore.
10 ML
CHF 23.90
3 pezzi disponibili